![]() |
|
Dal 1998 nell'azienda agricola Massimo Barbiero
a Comignago (NO), nei pressi della sponda piemontese del lago Maggiore,
produciamo miele e idromele.
Gestiamo numerose famiglie di api,
che ci regalano dell'ottimo miele di acacia, tiglio,
castagno, rododendro e millefiori, e dell'ottima melata, raccogliendo nettare e linfe nei dintorni di Comignago e in Valsesia.
In cambio le coccoliamo, le curiamo e le nutriamo in autunno e in inverno, in modo che siano sempre forti e sane.
Le nostre api hanno una produzione annua che dipende molto dal tempo meteorologico e dalle condizioni di salute delle piante:
nel 2011 abbiamo fatto una buonissima raccolta di acacia e nel 2012, nonostante la cipinide, non è andato male nemmeno il castagno!
Abbiamo una capacità di produzione di idromele, ottenuto secondo la ricetta classica senza aggiunta
di alcool o spezie, di circa 4.000 litri all'anno: nel 2012 li abbiamo mandati in produzione tutti!
Ad ogni occasione sperimentiamo nuove tipologie di idromele Barbiero:
abbiamo da poco imbottigliato l'Aesir...
... e stiamo preparando la Rotiglia!
SCARICA LA BROCHURE IN FORMATO PDF!!!
SEGUICI SU FB|Apicoltura.Barbiero...
ACCETTIAMO PAGAMENTI ricarica carta PostePay, bonifico e principali carte di credito con PayPal...
Dall'alveare possiamo ottenere diversi prodotti sani, utili
e prelibati: E dal miele possiamo ottenere il nettare degli dei:
... miele
... pappa reale
... propoli
... polline
... idromele ...
... idromiele...
... honeywine ...
... chouchen ...
... mead ...
La nostra filosofia è l'utilizzo di prodotti a basso
impatto ambientale e in accordo con la natura,
senza l'aggiunta di conservanti e zuccheri raffinati.
E coccoliamo le nostre api, le nutriamo e le rispettiamo!
APICOLTURA MASSIMO BARBIERO
P.IVA: 01805870035
contatti@apicolturabarbiero.com, ordini@apicolturabarbiero.com